Inverter PVPI
Gli inverter PVPI di Elmetec nascono per alimentare elettropompe tradizionali da energia solare fotovoltaica. Gli stessi rappresentano un’importante innovazione nel settore e grazie alle diverse taglie di potenza disponibili si adattano a molteplici esigenze e campi di utilizzo permettendo sia l’installazione di elettropompe in zone non raggiunte dalla rete elettrica, sia la riconversione di impianti idrici esistenti per trasformarli in sistemi a costo energetico zero ed ecosostenibili.
I vari modelli disponibili di inverter PVPI permettono di convertire potenze da 200 W fino ad oltre 50 kW provenienti da pannelli fotovoltaici cristallini, consentendo all’utente di alimentare qualsiasi tipo di elettropompa dotata di motore AC monofase o trifase.
Nell’ applicazione i pannelli fotovoltaici sono collegati ad un ingresso MPPT, un acronimo che sta per Maximum Power Point Tracker (inseguimento del punto di massima potenza), che consente di massimizzare, in funzione del livello di radiazione solare che colpisce la superficie delle celle, la potenza elettrica ricavata dai moduli fotovoltaici e conseguentemente la potenza di alimentazione dell’elettropompa.
Il sistema dunque in base alla potenza istantanea disponibile proveniente dall’impianto fotovoltaico, regola la velocità dell’elettropompa variandone la portata ma garantendo un funzionamento continuo in presenza di luce solare.
Gli inverter PVPI funzionano senza l’ausilio di gruppi di accumulo (batterie), costosi, poco duraturi e difficili da smaltire; offrendo in tal modo grandi vantaggi dal punto di vista economico ed ambientale. Tutti i modelli PVPI sono inoltre dotati di un tastierino con display dal quale è possibile impostare i parametri di funzionamento, visualizzare le principali informazioni (potenze, tensioni, correnti, frequenza), programmare eventuali cicli a tempo grazie all’orologio interno. Sono inoltre presenti ingressi per sensori opzionali come l’ingresso per pressostato (4-20 mA) utile ad esempio per la gestione di un impianto di irrigazione a goccia, od ancora ingressi (NO/NC) per eventuali sonde di livello. Gli inverter nelle versioni di taglia maggiore possono essere dotati anche di una gestione alternata di più elettropompe.
Tutto ciò rende gli inverter per il pompaggio da energia fotovoltaica PVPI molto dinamici e facilmente personalizzabili in base alle esigenze.
Lla gamma di prodotti PVPI può inoltre coprire anche altri ruoli in applicazioni differenti, che spaziano dal pompaggio di acque reflue fino alla depurazione di piscine o bacini idrici.
Va ricordato che la produzione di energia da fonte rinnovabile non è soggetta ad alcun tipo di accisa fino alla potenza di 20 kw (art.52 testo unico n°504 del 26/10/1995 modificato con D.Lgs n. 26 del 02/02/2007 art.1 in vigore dal 01/06/2007) ciò rende i sistemi PVPI oltre che eco-sostenibili anche estremamente convenienti.
PVPI È ENERGIA ELETTRICA GRATIS PER I VOSTRI IMPIANTI IDRICI.
INVERTER PVPI 1.0 |
INVERTER PVPI SERIE T2 E T4 |
![]() |
![]() |
SCARICA LA BROCHURE